La Biblioteca di Attimis fa parte del Sistema Bibliotecario Udinese, che attraverso il prestito interbibliotecario propone oltre un milione di libri.

Dal 2016, la Biblioteca Civica di Attimis è aperta a tutti e offre una importante varietà di materiali (libri, riviste, dvd) destinati principalmente ai ragazzi, ma anche ai loro genitori, agli insegnanti, agli animatori e a tutti gli adulti interessati ai temi di lettura e letteratura.

La biblioteca, negli ultimi mesi, ha iniziato una rivisitazione dei suoi spazi, sono state acquistate nuove pubblicazioni implementando e riorganizzando il patrimonio librario e l’ordine dei libri a scaffale in modo da renderli più accessibili alla libera scelta degli utenti. La biblioteca di Attimis fa parte del Sistema Bibliotecario Udinese, un importante polo culturale che consente all’utente delle biblioteche aderenti il sistema di interagire mediante il prestito interbibliotecario con oltre un milione di libri.

La biblioteca è gestita interamente da volontari che con grande passione dedicano parte del loro tempo alla cura e alla gestione della più importante attività culturale del paese. Gli spazi sono a disposizione anche per trascorrere del tempo in un contesto tranquillo ove socializzare in modo sano.

Per la nuova sezione ragazzi sono stati acquistati pouf e sedute morbide a misura dei più piccoli ed è stata attrezzata la zona con alcuni giochi per la primissima infanzia.

A questo impegno ordinario sono affiancate anche altre attività di altro genere, come, ad esempio, la presentazione di libri, incontri e dibattiti su vari temi, visite alla biblioteca organizzate per gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria e i laboratori di lettura animata destinati sia ai bimbi (in biblioteca) sia agli anziani visitati dai nostri volontari direttamente presso la Casa Famiglia di Attimis.

Aperta a tutti offre una importante varietà di materiali:
libri, riviste, supporti multimediali

apertura ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle 18.00.

Museo Medievale

Nella “Sala del Guerriero” è conservate la più antica Madonna lignea del Friuli e la magistrale Madonnina con Bambino intagliata in osso di animale.

Bibilioteca

La Biblioteca di Attimis fa parte del Sistema Bibliotecario Udinese, che attraverso il prestito interbibliotecario propone oltre un milione di libri.

Castello

Fonte d’ispirazione per lo scrittore Ippolito Nievo, il maniero è posizionato sopra un colle presso l’abitato di Borgo Faris e risale all’anno Mille.

Magazine

Un Mondo Sotterraneo

Un Mondo Sotterraneo

Luoghi incontaminati e natura selvaggia sono realtà autentiche nella Terra dei Castelli. In questo angolo delle Valli del Torre il turista può trovare l’oasi di...

leggi tutto
Area Fitness

Area Fitness

Da qualche giorno è fruibile la nuova area fitness collocata nel Centro Polisportivo Comunale del capoluogo. Uno spazio dedicato al wellness e allo sport per tutti...

leggi tutto
Il Re in tavola

Il Re in tavola

Giungere ad Attimis ha un comun denominatore: da qualsiasi direzione si arrivi, l'impressione è quella di essere abbracciati, coccolati, accolti dalla natura. La...

leggi tutto
cammino mariano