E-Bike Days

Due intere giornate alla scoperta della vallata di Attimis fra sport, natura, gastronomia, cultura e storia. Un appuntamento, organizzato dal Comune di Attimis in partnership con l’Associazione Vallimpiadi e con la collaborazione di Tarcento Basket, dedicato soprattutto, ma non solo, alle E-bike

Nella Terra dei Castelli non poteva mancare una giornata dedicata alla storia medioevale. Sabato 4 giugno nell’ambito del progetto ALLENA-MENTI 2.0,  il Museo Archeologico Medioevale e il Maniero di Partistagno hanno aperto le porte con le visite gratuite. In serata, invece, nel salone del Castello al primo piano i ragazzi della scuola CIVIFORM di Cividale del Friuli hanno preparato per i convenuti una degustazione di piatti salati e dolci ispirati alla cucina medievale. La serata si è conclusa con un godibilissimo concerto all’aperto: protagonista la giovane band friulana Cinque Uomini Sulla Cassa del Morto.

La Domenica 5 giugno invece è stata dedicata completamente alle E-bike (bici assistite) con il TOUR DELLE CIME PANORAMICHE. Un “viaggio” alla scoperta dei punti panoramici più suggestivi tra i Comuni di Attimis e Faedis, tra salite perdifiato e morbide pendenze che accolgono luoghi indimenticabili simbolo di arte, cultura e storia civile e religiosa legati a vicende che hanno segnato l’identità di queste zone.

Un’escursione di circa 40 km tra gli angoli nascosti di una valle tutta da scoprire, tutta da vivere, da gustare e toccare. Un territorio che merita essere conosciuto per le peculiarità, gli angoli nascosti e le eccellenze che lo caratterizzano fermandosi a gustare del buon cibo, bere dell’ottimo vino e respirare l’arte, la storia e la cultura che sono propri di quest’angolo d’Italia.