Finestre d’Arte

Nella suggestiva atmosfera del Castello di Partistagno ad Attimis, è stata inaugurata la mostra d’arte “SpazicondiVISI” degli artisti Nadia Monai e Mario Marcolina.

Nel campo dell’arte contemporanea molti continuano a preferire la produzione solitaria, altri invece trovano stimolante e interessante, come in questo caso, il poter produrre in relazione, pur usando metodi e stili artistici diversi tra loro.

La mostra “SpazicondiVISI” si snoda in un allestimento dedicato al tema della condivisione e contempla due esposizioni che dialogano fra loro attraverso la pittura e la fotografia.

Mario Marcolina e Nadia Monai creano un itinerario artistico partendo dal lavoro di ricerca maturato in diverse esperienze a contatto con civiltà, culture e tradizioni eterogenee.

Nelle sale del Castello il percorso espositivo è inedito, volto a diventare un’opera condivisa anche con il pubblico che viene coinvolto da una ventina di opere esposte di grande respiro e dal forte impatto visivo.

Il percorso di questa mostra suggerisce un cuore pulsante fatto di sguardi che sottolineano la diversità ma anche le similitudini tra esseri umani, accomunati nelle proprie esistenze dalle loro stesse emozioni.

La pittura di Nadia Monai è una pittura di spiccata personalità, profondamente espressiva. L’utilizzo dei materiali usati con abilità, quali acrilico e olio su tela o tempera su carta danno armonia alle sue opere e le rendono uniche nel suo stile. I suoi quadri sono stati apprezzati e premiati in diversi prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali. Uno dei riconoscimenti più ambiti è stato quello conseguito alla “IX Biennale Internazionale di Montecarlo” che si è svolta nel Principato di Monaco. Una collettiva d’arte molto autorevole e di grande visibilità. Nadia Monai con la sua opera “Platamona-Profondità di un’amicizia” in quella occasione si è aggiudicata il premio di artista emergente.

Non meno significativo è il riconoscimento che l’artista ha ricevuto a Trieste nell’ambito della manifestazione denominata “Trasformazioni Silenziose”, Biennale Internazionale Donna, che si è tenuta al Magazzino 26 di Portovecchio, importante polo culturale triestino dove sono state scelte artiste internazionali selezionate in base alla capacità di proporre tematiche contemporanee con nuovi linguaggi stilistici.

L’arte della fotografia è stata da sempre la passione di Mario Marcolina. I suoi soggetti preferiti sono la natura ed i ritratti che nel tempo ha potuto cogliere e affinare riuscendo a catturare con l’obiettivo immagini di particolare suggestione. Molti sono i concorsi a cui ha partecipato riscuotendo vari riconoscimenti; le sue fotografie sono state pubblicate in libri, cataloghi, riviste e siti online.

Tra i riconoscimenti ricevuti l’ultimo in ordine di tempo riguarda proprio il Castello di Partistagno, Mario Marcolina infatti è stato premiato al concorso fotografico nazionale indetto dalle Assicurazioni Generali, denominato “L’Italia da scoprire “. Un concorso volto a valorizzare quelle parti d’Italia meno note, che meritano di essere conosciute e considerate.  La foto del maniero di Partistagno, è stata tra quelle selezionate e premiate dalla giuria. E’ un vanto e un motivo di orgoglio non solo per Mario Marcolina sempre abile nel riuscire a immortalare, raccontare e trasmettere emozioni attraverso la fotocamera, ma anche per quanti da tempo lavorano per far conoscere e risaltare le tante peculiarità presenti nel nostro comprensorio.

La pittura e la fotografia di Nadia Monai e Mario Marcolina è un confronto tra due mondi artistici, mondi differenti ma che sanno dialogare tra loro in un susseguirsi di piacevoli immagini, colori inebrianti in spazi condivisi.

La mostra “SpazicondiVISI” si può visitare tutte le domeniche dalle ore 10.00 alle 18.00 fino al 30 ottobre con ingresso libero.